

Tester di impatto variabile Elcometer 1615
- Finitura industriale

Il tester di impatto variabile Elcometer 1615 è un indicatore semplice da usare, ideale per valutare la resistenza di un rivestimento all’impatto (allungamento, screpolatura o sbucciatura).
- Sommario
-
Sommario
-
- Robusta piastra di base passivata e braccio anodizzato che garantisce una lunga durata
- Tubo graduato con contrassegni incisi
- Meccanismo di sgancio del peso rapido e sicuro
- Livella a bolla integrata per garantire che il tester sia perpendicolare e fornisca risultati precisi
- Collare di arresto con 10 impostazioni, da 2 a 15 mm (da 0,08 a 0,60"), per modificare la profondità di impatto quando si lavora secondo le norme ISO, fornito con i kit A, D e F
- Morsetto per campioni facile da fissare - il campione può essere serrato o rilasciato con una semplice rotazione della maniglia del morsetto, fornita con i kit A, D e F
- Lente di ingrandimento (x10)
I test di impatto possono essere eseguiti in due modi: facendo cadere su una lamiera rivestita un peso a cui è fissato un punzone emisferico oppure appoggiando un punzone sulla lamiera rivestita e facendovi cadere sopra un peso.
Il tester di impatto Elcometer 1615 viene fornito come unità universale con sei diversi kit opzionali per i vari metodi di test di impatto.
Il provino viene fissato in posizione mediante il morsetto a sgancio rapido. Il peso viene sollevato all'altezza prestabilita e può essere regolato tramite il dispositivo di regolazione del collare. Il peso viene quindi rilasciato e si osserva la deformazione risultante.
L'unità di base è comune a tutti i test. È sufficiente scegliere il kit di tester di impatto adatto alle proprie esigenze.
-
- Caratteristiche principali
-
Caratteristiche principali
Tester di impatto variabile Elcometer 1615
Kit di Tester di Impatto Variabile
Per testare un campione in conformità con uno standard specifico, sono stati creati vari kit in modo da permettere all'utente di utilizzare un unico tester di impatto, corredato con il kit appropriato, per operare nel rispetto di vari standard nazionali e internazionali.
Tubo Graduato
Il tubo è dotato di contrassegni graduati incisi con unità metriche (kg-cm) e imperiali (libbre-pollici) e di un meccanismo di sgancio del peso rapido e sicuro, che trattiene il peso in sicurezza e garantisce un rilascio uniforme.
Altezza del tubo: 1000 mm (39”)
Collare di Arresto
Il collare di arresto, fornito con i kit A, D e F oppure come accessorio opzionale, consente di limitare la profondità di penetrazione. Ruotando il collare di arresto, l'utente può selezionare la profondità richiesta, compresa tra 2 e 15 mm (0,08 - 0,06").
Valori: 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9,10 e 15 mm (0,08/0,12/0,16/0,20/0,24/0,28/0,31/0,35/0,39 e 0,60")
Ciascun tester di impatto è dotato di livella a bolla integrata, che garantisce un'impostazione precisa prima di eseguire il test.
Unità di Base
I tester di impatto variabile Elcometer 1615 sono progettati per soddisfare un'ampia varietà di standard nazionali e internazionali. È sufficiente selezionare il kit appropriato e fissare all'unità di base il punzone, lo stampo e gli accessori adeguati. Stampo intercambiabile - permette all'utente di abbinare lo stampo alla dimensione del punzone in uso per assicurare la conformità con lo standard o il metodo richiesto.
Il morsetto per campioni opzionale, di facile uso, consente all'utente di fissare il campione rapidamente e in modo sicuro.
-
- Dati tecnici
-
Specifiche TecnicheTester di impatto variabile Elcometer 1615
Codice articolo Descrizione K0001615M201 Tester di impatto variabile Elcometer 1615 Dimensioni 1.460 x 200 x 165 mm (57,5 x 8,0 x 6,5”) Peso 10,6 kg (23,34 lb) Lista di imballaggio Tester di impatto Elcometer 1615 con base passivata, bolla di livello integrata, tubo graduato, chiave Allen da 2 mm, lente di ingrandimento (fattore di ingrandimento x6), meccanismo di sgancio a fascetta e istruzioni d’uso
-
- Standard
-
StandardTester di impatto variabile Elcometer 1615
ASTM D 2794, ASTM D 5420, AS/NZS 1580.406.1, BS 6496:1984, BS 3900-E13, ECCA T5, EN 12206-1:2004, EN 13523-5, ISO 6272:1993, ISO 6272-1, ISO 6272-2, JIS K 5600-5-3:1999, NF T30-017:1989
Gli standard indicati in grigio sono obsoleti, ma sono ancora riconosciuti in alcuni settori industriali.
-
- Download
-
Download
- Codice articolo
-
Codice articoloTester di impatto variabile Elcometer 1615No data found!!
-
Tester di impatto variabile Elcometer 1615
- Codice articolo : K0001615M201
-
- Home
- Ispezione dei rivestimenti
- Ispezione dei rivestimenti
- Elasticità, Piegatura e Tester di impatto
- Tester di impatto variabile Elcometer 1615
Tester di impatto variabile Elcometer 1615
- Finitura industriale
Il tester di impatto variabile Elcometer 1615 è un indicatore semplice da usare, ideale per valutare la resistenza di un rivestimento all’impatto (allungamento, screpolatura o sbucciatura).
Sommario
Tester di impatto variabile Elcometer 1615
- Robusta piastra di base passivata e braccio anodizzato che garantisce una lunga durata
- Tubo graduato con contrassegni incisi
- Meccanismo di sgancio del peso rapido e sicuro
- Livella a bolla integrata per garantire che il tester sia perpendicolare e fornisca risultati precisi
- Collare di arresto con 10 impostazioni, da 2 a 15 mm (da 0,08 a 0,60"), per modificare la profondità di impatto quando si lavora secondo le norme ISO, fornito con i kit A, D e F
- Morsetto per campioni facile da fissare - il campione può essere serrato o rilasciato con una semplice rotazione della maniglia del morsetto, fornita con i kit A, D e F
- Lente di ingrandimento (x10)
I test di impatto possono essere eseguiti in due modi: facendo cadere su una lamiera rivestita un peso a cui è fissato un punzone emisferico oppure appoggiando un punzone sulla lamiera rivestita e facendovi cadere sopra un peso.
Il tester di impatto Elcometer 1615 viene fornito come unità universale con sei diversi kit opzionali per i vari metodi di test di impatto.
Il provino viene fissato in posizione mediante il morsetto a sgancio rapido. Il peso viene sollevato all'altezza prestabilita e può essere regolato tramite il dispositivo di regolazione del collare. Il peso viene quindi rilasciato e si osserva la deformazione risultante.
L'unità di base è comune a tutti i test. È sufficiente scegliere il kit di tester di impatto adatto alle proprie esigenze.
Caratteristiche principali
Tester di impatto variabile Elcometer 1615
Kit di Tester di Impatto Variabile
Per testare un campione in conformità con uno standard specifico, sono stati creati vari kit in modo da permettere all'utente di utilizzare un unico tester di impatto, corredato con il kit appropriato, per operare nel rispetto di vari standard nazionali e internazionali.
Tubo Graduato
Il tubo è dotato di contrassegni graduati incisi con unità metriche (kg-cm) e imperiali (libbre-pollici) e di un meccanismo di sgancio del peso rapido e sicuro, che trattiene il peso in sicurezza e garantisce un rilascio uniforme.
Altezza del tubo: 1000 mm (39”)
Collare di Arresto
Il collare di arresto, fornito con i kit A, D e F oppure come accessorio opzionale, consente di limitare la profondità di penetrazione. Ruotando il collare di arresto, l'utente può selezionare la profondità richiesta, compresa tra 2 e 15 mm (0,08 - 0,06").
Valori: 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9,10 e 15 mm (0,08/0,12/0,16/0,20/0,24/0,28/0,31/0,35/0,39 e 0,60")
Ciascun tester di impatto è dotato di livella a bolla integrata, che garantisce un'impostazione precisa prima di eseguire il test.
Unità di Base
I tester di impatto variabile Elcometer 1615 sono progettati per soddisfare un'ampia varietà di standard nazionali e internazionali. È sufficiente selezionare il kit appropriato e fissare all'unità di base il punzone, lo stampo e gli accessori adeguati. Stampo intercambiabile - permette all'utente di abbinare lo stampo alla dimensione del punzone in uso per assicurare la conformità con lo standard o il metodo richiesto.
Il morsetto per campioni opzionale, di facile uso, consente all'utente di fissare il campione rapidamente e in modo sicuro.
Specifiche TecnicheTester di impatto variabile Elcometer 1615Codice articolo Descrizione K0001615M201 Tester di impatto variabile Elcometer 1615 Dimensioni 1.460 x 200 x 165 mm (57,5 x 8,0 x 6,5”) Peso 10,6 kg (23,34 lb) Lista di imballaggio Tester di impatto Elcometer 1615 con base passivata, bolla di livello integrata, tubo graduato, chiave Allen da 2 mm, lente di ingrandimento (fattore di ingrandimento x6), meccanismo di sgancio a fascetta e istruzioni d’uso StandardTester di impatto variabile Elcometer 1615ASTM D 2794, ASTM D 5420, AS/NZS 1580.406.1, BS 6496:1984, BS 3900-E13, ECCA T5, EN 12206-1:2004, EN 13523-5, ISO 6272:1993, ISO 6272-1, ISO 6272-2, JIS K 5600-5-3:1999, NF T30-017:1989
Gli standard indicati in grigio sono obsoleti, ma sono ancora riconosciuti in alcuni settori industriali.
Codice articoloTester di impatto variabile Elcometer 1615No data found!!-
Tester di impatto variabile Elcometer 1615
- Codice articolo : K0001615M201
- Codice articolo
-